Stampa su alluminio dibond

Stampa su alluminio dibond

Stampa su alluminio dibond: ecco i vantaggi

La stampa su alluminio dibond è tra le preferite di pubblicitari, arredatori di interni e designer. L'alluminio dibond è un pannello costituito da due lamine di alluminio rigide che possono essere di spessore variabile al cui interno c'è un'anima in polietilene. Le origini della stampa su alluminio dibond risalgono all'inizio del '900 quando venne messa a punto un tecnologia capace di realizzare strisce sottili di alluminio in rotoli.

Poco dopo vennero realizzati dei pannelli di plastica e alluminio di cui furono subito chiare le potenzialità sia nel settore pubblicitario che in architettura: tali pannelli erano la prima versione di quelli dibond. Nel prodotto moderno la superficie all'esterno viene verniciata a base di poliestere per rendere il prodotto più resistente nel tempo e anche agli agenti esterni. Lo spessore dei pannelli in alluminio dibond non è molto alto, ma può variare tra i 2 e i 6 millimetri.

Cos'è la stampa su alluminio dibond

I vantaggi della stampa su alluminio dibond sono diversi, primi fra tutti dura nel tempo ed è più resistente, non si rovina con l'esposizione al sole o a causa di agenti esterni ed è il motivo per cui è molto impiegata nella cartellonistica per esterno e anche per realizzare stand espositivi per fiere ed eventi.

La stampa su alluminio dibond è anche impiegata nell'arredamento di interni quando si vuole sfruttare il colore e la materia dell'alluminio. Stampare su alluminio è la scelta giusta quando si vuole ottenere un prodotto di qualità destinato a durare nel tempo: il materiale assicura poi un'ottima resa di stampa. Questo materiale è inoltre fonoisolante e autoestinguente.